Benvenuto su VeLista! Questo è il nostro VelaFesto
![]() Per favore leggi attentamente e sino in fondo queste semplici “istruzioni per l'uso" di VeLista, soprattutto se sei inesperto di mailing list. Dopo averle lette.... beh... rileggile, ti sara' sicuramente sfuggito qualcosa ;-)! Che cos'è VeLista? VeLista è una mailing list: un sistema informatizzato di scambio di email per discussioni, annunci di regate, etc., ma vuole anche (e soprattutto) essere una valvola di sfogo, uno yacht club virtuale, un circolo privato di amici accomunati da una stessa grande passione. Se non ti piace la vela, sei astemio/a, odii gli eccessi alimentari e non sopporti i chiacchieroni, probabilmente odierai ben presto anche VeLista. Poche (ma essenziali) regole generali VeLista non è un luogo pubblico ma bensì un circolo privato di amici e in quanto tale, ha le sue regole. Ovvero:
VeLista è una mailing list non moderata preventivamente. Per questa ragione ogni messaggio inviato all'indirizzo della lista viene automaticamente distribuito a tutti gli iscritti attivi senza preventivo controllo da parte di alcuno. La gestione ed il coordinamento della lista sono affidati ai seguenti personaggi:
Attualmente il Garante nominato è: Non esistendo alcun filtro ai messaggi in ingresso, i moderatori intervengono a posteriori, particolarmente nei casi in cui:
Ogni singolo iscritto di VeLista puo’ segnalare ad uno qualsiasi dei membri del Comitato mail e/o situazioni ritenute in contrasto con il nostro VeLafesto per opportuni interventi. Agli interventi pubblici di moderazione non è consentita replica diretta in lista. Anche in questo caso, ci si rivolgerà in privato ai moderatori per ogni approfondimento e chiarimento, cosa di cui i moderatori potranno dar conto in lista. Per garantire il lavoro dei moderatori, non sono desiderabili interventi pubblici che si propongano per forma e/o contenuto l'assolvimento di compiti di moderazione e/o gestione della lista. La parte tecnica Per inviare un messaggio alla lista usa l'indirizzo: VeLista@yahoogroups.com Perché la mail possa essere distribuita sulla lista è necessario usare lo stesso indirizzo email con il quale si è stati iscritti. Per dimetterti da VeLista invia una mail a VeLista-unsubscribe@yahoogroups.com (anche vuota) oppure usa le funzioni di cancellazione di yahoogroups. Puoi anche chiederlo con una mail ai gestori (gestore@velistaweb.net)... tutto, meno che chiederlo in lista! Richieste di cancellazione inviate in lista, oltre a contravvenire alle regole di netiquette, potrebbero non essere prese in considerazione. È attivo il sito web di VeLista (http://www.velistaweb.net/), dove si possono trovare tutte le notizie e i link di interesse generale e le indicazioni su come gestire la propria iscrizione e l’eventuale auto-sospensione temporanea. Attenzione!: È fondamentale per la sicurezza di tutti i partecipanti a VeLista che ogni iscritto sia dotato di un'adeguata ed aggiornata protezione antivirus. Ultimamente, NON è più vietato allegare files alle email inviate alla lista, MA per non intasare le caselle postali di chi riceve e per evitare diffusione di virus, si invita a fare la massima attenzione a cosa si invia (dimensione, contenuti, attinenza con gli argomenti di cui si parla). È consigliabile quindi allegare foto solo se strettamente necessario (ad es. per illustrare lavori fatti o particolari che sarebbe difficile descrivere) ed evitando dimensioni troppo grandi o un numero eccessivo di immagini. Se un indirizzo rimbalza indietro per più giorni sarà tolto automaticamente dalla lista di distribuzione. Quindi, se hai avuto problemi con la posta elettronica, bisogna contattare i Gestori, perché probabilmente ci sara’ bisogno di una re-iscrizione; Controlla l’esattezza dell'orologio del tuo computer in modo da permettere alle varie email di una discussione di essere correttamente organizzate. È possibile ricevere tutte le email della giornata raccolte in un unico mail (formato “Digest”). Tieni presente che la ricezione dei messaggi in formato Digest comporta la perdita dell’immediatezza delle informazioni circolanti sulla lista. È anche possibile mettersi in modalità "Nessuna email" (stand-by), così si potrà leggere i msg di lista dal web con un normale browser, modalità utile a chi è in barca con colleganti internet lenti. Le tante chiacchiere che passano su VeLista vengono archiviate su yahoogroups e sono accessibili soltanto agli iscritti alla lista. STANDARD DISCLAIMERS & PRIVACY (ovvero scaricabarile, io-me-ne-lavo-le-mani, etc.) Occorre, ed è doveroso, precisare che questa mailing list è un'iniziativa strettamente personale di Paolo Enrico ed Ugo Marinelli, e che nulla ha a che fare con le loro attività lavorative. Tutti i messaggi che appaiono in questa lista sono proprietà intellettuale e copyright dei singoli autori. I messaggi che appaiono non possono quindi essere ridistribuiti in alcuna forma e in alcun contesto senza il permesso degli autori. In particolare, non è considerato accettabile che tali messaggi vengano resi accessibili in rete sotto forma di archivio, via ftp, web, etc. (eccetto, ovviamente, che dagli autori originali). Le opinioni espresse sulla lista sono quelle dei singoli autori (e non sono necessariamente rappresentative di quelle dei loro datori di lavoro). L'appartenenza a VeLista non implica accordo, disaccordo o supporto alle opinioni che su VeLista appaiono. |